Torna a tutte le News

Il Gruppo Sara inaugura l’apertura del nuovo anno con la Convention nazionale “Innovazione e Cuore”

13 Febbraio 2025

Più di milleduecento persone tra Dipendenti, Agenti e rappresentanti del mondo ACI hanno partecipato alla Convention “Innovazione e Cuore - La via di Sara verso la Sostenibilità passa per la Rete” del Gruppo Sara Assicurazioni che si è svolta ieri presso il Rome Cavalieri Waldorf Astoria, l’appuntamento per celebrare i risultati raggiunti e delineare le strategie per il 2025.                                             

La giornata di lavori condotta da Cristina Chiabotto è stata aperta dall’intervento del Direttore Generale di Sara Assicurazioni, Alberto Tosti e dai saluti dell'Ing. Angelo Sticchi Damiani, Presidente di ACI e di Sara Assicurazioni, e del Prof. Piergiorgio Re, Presidente di Sara Vita.

L’incontro ha avuto diversi momenti di approfondimento, per riflettere sugli scenari e sulle sfide del settore assicurativo con particolare focus sui temi dell’umanesimo digitale e il rapporto tra essere umano e tecnologia, della centralità della Rete e della sostenibilità. Sul palco si sono avvicendati ospiti d’eccezione a partire da Dario Fabbri, tra i più noti esperti di geopolitica, che ha analizzato lo scenario geopolitico ed economico globale. A seguire due ospiti di spicco dell’AC Milan di cui Sara è Official Insurance partner, la leggenda del calcio Franco Baresi, e il Performance Coach & Scientist del Dipartimento di Ricerca Milan Lab Filippo Nardi, che ha raccontato in che modo l’innovazione e la tecnologia completino la performance amplificando le capacità dell’uomo nello sport.
Infine il Generale e Astronauta Roberto Vittori ha raccontato la capacità di unire uomo e tecnologia per innovare immaginando nuovi mondi e una futuribile conquista dello spazio.

ll Direttore Generale Alberto Tosti, intervistato dalla giornalista Anna Messia, prestigiosa firma di Milano Finanza, ha ripercorso il bilancio degli ultimi anni del Gruppo, caratterizzati da solidità economico-finanziaria, crescita della redditività e dell’efficienza, con il 2024 che si è chiuso con un risultato superiore a 80 milioni di euro e un indice di solvibilità vicino al 400%. Tosti si è poi soffermato sui temi che influenzeranno sempre più l’attività della Compagnia come l’innovazione tecnologica, i rischi emergenti e l’applicazione dei principi ESG all’interno delle politiche aziendali.

Il pomeriggio ha visto anche la descrizione di sei progetti strategici realizzati nel corso del 2024 presentati da Dipendenti e Agenti.

Grande attenzione è stata dedicata alla sostenibilità dell’evento: la Convention ha ricevuto la Certificazione ZeroCarbonTarget di Evento Carbon Neutral grazie alla compensazione della CO2 prodotta, un’azione che fa parte di un percorso più ampio e di lungo termine che Sara sta compiendo nell'ambito del raggiungimento della carbon neutrality; il cibo in eccedenza preparato durante l’evento è stato recuperato in collaborazione con la onlus Equoevento; Agenti e Dipendenti sono stati coinvolti in un contest dedicato alla sostenibilità con in palio 4 e-bike; infine è stata realizzata un’app per la gestione delle fasi di accredito, ingaggio e contenuti, abbattendo l’utilizzo della carta.

“La Convention è stata l’occasione per celebrare insieme i successi raggiunti, un traguardo che testimonia la solidità del nostro modello di business e la capacità di adattamento ai cambiamenti del settore. Ma, soprattutto, abbiamo voluto condividere con tutta la community Sara l'entusiasmo e la visione per il futuro. Un futuro che Sara Assicurazioni intende costruire all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e della centralità della Rete, elementi imprescindibili per continuare a crescere e a distinguerci sul mercato. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato e che, con il loro impegno quotidiano, rendono possibile il successo di Sara Assicurazioni” ha dichiarato Alberto Tosti Direttore Generale di Sara Assicurazioni